Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- Grande serata di musica a Lubiana: Charles Dutoit dirige con l’energia di un ragazzino la splendida Orchestra Filarmonica Slovena.
- Trieste – Teatro Verdi: il Quintetto di Kolja Blacher per la Società dei Concerti
- La Grande Messe des morts di Hector Berlioz a Lubiana.
- Recensione de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Verdi di Trieste: una buona compagnia artistica onora l’opera di Bellini che mancava a Trieste da quasi cinquanta anni.
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, da venerdì 24 febbraio al Teatro Verdi di Trieste.
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Franck Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna Mozart mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Paganini Penderecki pessimismo polemiche Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Respighi Rossini saint saëns Schubert Schumann Schönberg Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione lirica 2022 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 Stagione sinfonica 2022 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
Ho la sonnambula della Moffo in video, l’hai vista? Che cosa ne pensi=
ciao buon inizio settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Per cambiare discorso e portarlo su un terreno a me più congeniale, ti dico che sto leggendo un romanzo ottocentesco su spiriti e apparizioni, che a quanto ho appreso leggendo la prefazione è molto famoso.
Con il tuo post lontanamente ci “azzecca”, no?
Buona settimana.
medusa
"Mi piace""Mi piace"
anche il sintomo “finisce in camera di un Conte (o di persona comunque assai facoltosa)” è molto moderno!! 🙂
PS anche per la Maria
c’è una sola Amina: Callas 1957.
E non che non ci provi ad ascoltarne altre, ma proprio non attacca…
"Mi piace""Mi piace"
MariaStrofa, certo che l’ho vista e mi piace parecchio.
Avercene, oggi 🙂
Med, per curiosità, che libro è?
Azzecca molto con il repertorio del Weber del Freischutz tanto per fare il primo esempio che mi viene in mente.
Bob, ti suggerisco un ascolto alternativo: Callas 1955, Bernstein 🙂
"Mi piace""Mi piace"
un affettuoso saluto da un internet point…sarà stato l’insetto…
"Mi piace""Mi piace"
Mah. A me di Bellini piace moooooltissimo la “Norma” (Callas uber alles, ohibo) ma le altre opere mi fanno calare il sonno. Credo di non aver mai retto una Sonnambula tutta per intero dall’inizio alla fine. Sarà grave? :-I
La verità credo che sia che il belcanto fine a se stesso non mi ha mai attratta più di tanto. Si credo che il problema sia questo…
"Mi piace""Mi piace"
grazie per l’apprezzamento delle mie foto.
saluto
leo
"Mi piace""Mi piace"
Interessante e condivisibile se non fosse per i sedicesimi che fanno assumere a tutti i personaggi un’alone irreale.
Il belcanto ottocentesco alla Bellini non è proprio il mio preferito, anche se naturalmente la succitata Callas è imprescindibile per un amante dell’arte canora.
Formidable…
yours
MAURO
"Mi piace""Mi piace"
“Il giro di vite” di Henry James, conosci?
Frutto della mia scorribanda milanese da Feltrinelli, tre libri 30% di sconto (per due).
medusa
"Mi piace""Mi piace"
Fiore, sei stata sfrattata? 🙂
gabrilu, no, non è grave; ci sono molti appassionati che si trovano a disagio in opere belcantistiche, come puoi vedere anche nei commenti.
La mia opera preferita di Bellini è I Puritani.
Leo, di nulla, anzi invito tutti a passare da te 🙂
Mauro sì, ma quest’opera necessita proprio di un’atmosfera irreale, da paesaggio alpino ideale.
Med, ho letto il romanzo gotico di James un milione di anni fa e mi ricordo che non mi piacque particolarmente…magari dovrei riprenderlo.
"Mi piace""Mi piace"
Giusto per ricambiare l’augurio, visto che di lirica sai bene che non mastico. Una curiosità, vista la mia abissale ignoranza: la noticina velenosa sulla furberia di Amina è tua o è compresa nel libretto?
Bacioni
"Mi piace""Mi piace"
Luvi, è mia, ovviamente 🙂
Sono perfido, lo so.
"Mi piace""Mi piace"
Buon inizio settimana. Non c’azzecca nulla, ma sono alle prese con una lotta impari con un post-mutante virus antidarwiniano.
"Mi piace""Mi piace"
Perdonami, il primo accenno all’argomento del tuo post mi ha fatto pensare ai seguenti versi partenopei: “‘A sunnambola che è ‘na bambola / fa ‘a sunnambola ‘mbraccia ammé”
Io non credea citarti, sì presto avvinto, ognor… 🙂
Capitano
"Mi piace""Mi piace"
Merit, ce la farai, come sempre 🙂
Capitano, se un giorno si dovessero riscrivere i libretti, mi ricorderò di te 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Non conoscendo il libretto della Sonnambula, mi sono chiesto: ma che cosa fece il conte Rodolfo? E cosa disse?
La piovra che non sa
"Mi piace""Mi piace"
amfortas, tu mi puoi aiutare. Non sono mai stata all’opera e mi piacerebbe tanto almeno una volta. Io adoro Puccini però anche Verdi. Quale opera mi consiglieresti? Grazie e scusa per la stupida domanda ma credo che tu mi possa rispondere in modo competente:)
"Mi piace""Mi piace"
Non vale! Il Mio Capitano mi ha fregato il commento, anch’io ho pensato a Carmela è ‘na bambola…
Ciao.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Amfortas, passo per un saluto e per dirti che riguardo alla mia figura di consumatrice di musica… beh un po’ celiavo, ma devo drammaticamente confessare che il n.6 resta il profilo che mi si addice di più. A proposito… ti piace Eden… fantastico!!! Lo ascolto da sempre e da Bittersweet e Fascination non mi riesco a separare. ciao elena PS ma che nazionale avremo per gli europei? bargnani, belinelli, mancinelli, gallinari… ci divertiremo!
"Mi piace""Mi piace"
Octopus, il Conte Rodolfo, noblesse oblige si comportò bene e non approfittò della situazione.
In realtà bisognerebbe andare più a fondo nella genesi dell’opera, perchè Bellini dovette ridimensionare in qualche modo questo personaggio, per questioni di censura.
Nella stesura definitiva, cioè quella che vedrò io stasera, il Conte spiega ai villici l’esistenza del sonnambulismo e salva il matrimonio di Amina.
sgnapisvirgola, una domandina da nulla eh? 🙂
Facciamo così, ti consiglio un’opera per compositore, adottando come metro di giudizio la linearità della trama, la presenza di una struttura melodica più facilmente fruibile e la frequenza dell’allestimento in teatro.
Direi quindi, Rigoletto per Verdi e Madama Butterfly per Puccini.
Ariela, magari la prossima volta sarai più fortunata 🙂
Elena, la schematizzazione del post a cui ti riferisci era comunque molto restrittiva e poi, ti dirò, alla fine contano solo le emozioni.
Per la nazionale di basket hai ragione!
"Mi piace""Mi piace"
posso confessare una cosa che mi farà oggetto di anatemi e derisione da parte di tutti?
Firenze, stagione invernale, spettacolo pomeridiano. Domenica buia, cielo gonfio di nuvole nere, il temporale è improvviso, cresce sempre di più, un vero nubifragio. Amina canta, nella poltrona un bel calduccino, il picchettio della pioggia sul tetto, l’orchestra suona benissimo, lentamente le palpebre si chiudono, assaporano la musica, mi addormento… tutto un primo e un secondo atto a dormire… ma di un sonno beato, tranquillo, sereno, ogni tanto sentivo le melodie… ma che goduria.. e associo la Sonnambula proprio a questo sonno beato .. sarà un controsenso???
:-)))))
"Mi piace""Mi piace"
leggendoti ho l’opportunità di colmare tante lacune che riguardano la mia conoscenza del mondo operistico, sono un frequentatore solo recente delle opere (figurati, nella mia città il teatro ha solo da poco riaperto i battenti dopo 60 anni di vergognosa assenza), perciò grazie Paolo
anch’io Shine sarà la centesima volta che lo riguardo ma non mi stanca mai
“Mai Oscar, seppure alla carriera, fu più meritato”
assolutamente
un abbraccio, buona serata
L.
"Mi piace""Mi piace"
A me la sonnambula fa venire in mente un film con Totò e Peppino…più in là non arrivo, mi sa che son messa male, eh?
Ciao e buona metà settimana 🙂
"Mi piace""Mi piace"
megbr, io non mi sono mai addormentato a teatro, ma ti posso assicurare che quando sono andato a vedere Il crociato in Egitto a Venezia ci sono andato vicinissimo.
Temo fortemente che il fattaccio possa accadere con qualche opera barocca… 🙂
lucamadeus, anch’io ho la mia bella lista di blog da dove imparo molto, e io tuo è uno di questi.
È una bella opportunità per crescere, quella che abbiamo.
Ciao 🙂
Come Alice, Peppino e Totò sono fonte inesauribile di conoscenza, che credi?
L’altro giorno mi sono rivisto proprio Totò nella parte dello specialista Dante Crociani, grandioso!
"Mi piace""Mi piace"
acc non m’ha loggato ma adesso non ho tempo per riprovarci.
Uhm bella la storia…
senti sai qualcosa della conferenza di neuroetica? so che la volevano fare in pz della borsa l’8 marzo..
era un’infarinatura e pensavo di andarci con mia figlia ma non trovo informazioni in internet..
ciaooo
"Mi piace""Mi piace"
Ivy, mi spiace ma non ne so nulla…
"Mi piace""Mi piace"
va bene amfortas..
beh ho ancora tempo per informarmi.. diciamo che se ti capita di sentire qualcosa te ne sarei grata se mi avvertissi.
non è importante.. ma avevo sentito una trasmissione radio qua di ts dove parlavano di neuroetica e di questa prossima conferenza spiegando che andava bene anche per i ragazzi delle superiori e allora era tanto per fare un’uscita con la mia “bimba” liceale.
abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
Come sono moderne queste opere… anche lì dentro è pieno “corpivendole”, proprio come nella vita reale…
Ma tu guarda!!!!
Bacio.
Margot di nuovo a casa :o)
"Mi piace""Mi piace"
Eh certo, del resto con tutti i posti in cui la fanciulla poteva andare ad infilarsi “il caso” ha voluto che andasse proprio in quella del conte…
"Mi piace""Mi piace"
Due morti ravvicinate mi hanno fatto tornare…e sono qui, “nelle braccia della musica” per lenire la tristezza e lo smarrimento! la musica, per me, è stata sempre qualcosa di magico…
ciao carissimo
"Mi piace""Mi piace"
Ivy, ok.
Margie, lo so che la tua teoria è valida 🙂
thirdeye, che casualità, vero?
mirisole, mi spiace molto che le circostanze che ti hanno riportato sul blog siano così sfortunate, ma mi fa piacere rileggerti.
"Mi piace""Mi piace"
ahhhhhhhhhhhhh!!!
lo dicevo io che faceva finta!!!!
la scaltra!!!
malmostosasally
ole/.)
"Mi piace""Mi piace"
Con questa luna piena stanotte si annuncia un’eclissi degna di una vera sonnambula…
Buona domenica, Filo
"Mi piace""Mi piace"
buona domenica a te!
già, già… che poi The white lily (il nome in codice di gigliana) mi sta facendo capire che alla conferenza di neuroetica preferirebbe il concerto di Tiziano Ferro.
Ma si può?
o sono io che non capisco i giovani?
😉
ciauuuuuuu
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Amf, tutto bene? Spero proprio di sì. Passo solo per un salutino.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Amf un bacetto!
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grazia amfortas per il consiglio:)
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Maestro, passavo per un saluto di primo mattino, mi mancava la tua penna.Strasmile;-))))))Nè
"Mi piace""Mi piace"