Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- La zia quantistica (ovvero di questi tempi premiano chiunque).
- Al Teatro Verdi di Trieste la primavera arriva con Stravinskij e Britten
- Rigoletto al Teatro Verdi di Trieste: ovvero di puttane, critici coglioni e ricordi personali.
- Concerto di primavera al Teatro Verdi di Trieste
- Recensione seria di Don Pasquale di Donizetti al Teatro Verdi di Trieste: i ruggenti anni sessanta e i fumetti.
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz Bernstein bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner Busoni caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy de Falla de Sarasate divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna mozart Mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Penderecki pessimismo polemiche Poulenc Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Rossini saint saëns Schubert Schumann Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Vivaldi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
W NOI.
W tutto quello che comincia con IN.
come inimmaginabile, interessantissimo, inconsueto,
invenzione.
incredibile.
^-^
"Mi piace""Mi piace"
Sarai inadatto ma, come venditore, sei convincente… come Dulcamara! ;-)***
"Mi piace""Mi piace"
1. E’ la prima volta da mesi che arrivo sul tuo blog e lo scritto mi appare direttamente senza che io debba fare acrobazie con il mouse.
2. Capisco finalmente la tua grande amicizia con Margie. Lei ha un vero debole per gli inadatti, quasi adatti ecc.
3. Trovo semplicemente meraviglioso assistere alla nascita ed allo sviluppo di una casa editrice e sebbene attraverso un caro amico, assisto con gioia alla veloce scalata della Giulio Perrone. Lui è uno dei bravi scrittori.
Ciao, buon we, mi raccomando non mandare nulla in frantumi, non muoverti molto, stai seduto in poltrona ad ascoltare qualche opera.
Ariela
"Mi piace""Mi piace"
te lo prometto, appena sono in Italia lo compro.
"Mi piace""Mi piace"
Hello!!!
Gli altri ragazzi saranno sicuramente bravissimo, e anche tu sei sicuramente inadatto. D`altra parte sei Amfortas, mica Notung!!!
Your dearest Margot
P.S. So che te lo stai chiedendo. Che ci faccio qui? Il quasiadatto sta armeggiando con cose di Fantacalcio. No comment, please.
Ah, un`ultima cosa… il rumore di sottofondo qui suona come “pissi pissi pissi”… che sara` Mai?
"Mi piace""Mi piace"
Mi sento tirata in causa, come esponente di coloro che si sentono o si sono sentiti definire insulsi, inadatti. A qualsiasi cosa. O meglio adatti in particolare a niente.
“Intenzionata” però si, a comprare il libro.
Ciao
Elena
"Mi piace""Mi piace"
Il tuo racconto è fra i più sinceri e sensibili. Riesci ad emozionare attraverso l’ironia.
E poi, ogni riferimento a Giorgio Gaber è puramente…ammirevole.
Ciao!
Michele
"Mi piace""Mi piace"
Davvero ti è piaciuto “Auto da fè” di Elias Canetti, o lo dici solo perchè fa fino?
"Mi piace""Mi piace"
miaperfidia, evviva sì 🙂
Princy, se si tratta di imbonire le folle, Dulcamara a mio confronto scompare… 🙂
Ariela, ho saputo da margie che anche tu hai avuto contatti con questa casa editrice: ebbene, oggi che ho materialmente avuto in mano il libro, posso dire che è stato fatto un bel lavoro.
Mi spiace per gli inconvenienti sul mio blog, non so dovuti a cosa.
Altri mi hanno segnalato lentezze, ma quelle sono dovute al continuo stato di manutenzione di Splinder.
Sc, brava! Dai che presto devo aggiornare il mio profilo… 🙂
Margie, non ho parole…ma anch’io sento quel “picci picci picci”…è una cosa da non sottovalutare…
Elena, che piacere rileggerti, un abbraccio!
Michele grazie per i complimenti…siamo sulla stessa barca di carta :-), ma tu sei mooooolto più bravo di me, te lo garantisco…
Maurizio2 che vuoi che ti dica?
Auto da fé, per me è un capolavoro assoluto, ma non posso spiegarti qui il perché.
Accontentati di questo: trovo sia una rappresentazione dell’alienazione umana straordinaria.
Poi se fa anche figo…non saprei, sinceramente.
"Mi piace""Mi piace"
Beh che dire, questo fra tanti libri, potrebbe essere il “mio” libro…e poi ironia, Giorgio Gaber…tanti motivi convincenti. Per non parlare della buona causa. Solo non vi serviva un 38mo??? Pensa che bello avere almeno un talento! Sereno w.e. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente non sono in grado di definire univocamente “i 5 libri” della mia vita…..uno è certo, da 30 anni, ed è “Finzioni”, ma a corollario, dipende moto dal periodo, dallo stato d’animo……oggi direi, d’un fiato, “Il cromosoma Calcutta”, “I figli della mezzanotte”, “La cognizione del dolore”, “Ho servito il re d’Inghilterra”, “Espiazione”…..accidenti, sono già a sei……
Nella musica, queste “classifiche” sono improponibili…..Come faccio a dire se preferisco il primo tempo della sonata BWV 1034 a “Blue in Green” di Bill Evans o a “Time” di David Bowie o al “Tombeau de Couperin”…? Ci sono storie, emozioni, passioni dietro, che non sono mai uguali……
"Mi piace""Mi piace"
riassumendo:
1 – se mi loggo su Operaclick con un “bogus name” e una “bogus mail” e ti do dell’INCOMPETENTE tutte le volte che ho sete… :-))
2 – chi ti può capire meglio di un INDEGNO?
Siamo tutti – o tutti sono per noi – discepoli di quel Mon Tale, che potremmo parafrasar così: codesto solo POSSONO DIRCI / ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.
Del resto la teologia indiana insegna che non si può definire (definirci) in termini positivi, sennò (di noi) sfuggirà sempre qualcosa…
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ah, come dice la prima commentatrice, viva tutto quello che comincia per IN. Ad esempio:
W L’INTER!!
"Mi piace""Mi piace"
Come Alice, senza perdere il senso delle proprorzioni, direi che questo è un libro nel quale molti si riconosceranno.
Tutti noi abbiamo scritto di problemi reali, quindi…
Maurizio2, concordo con te che si tratta di sensazioni, di momenti.
Infatti, quando scrissi, anzi accennai, al libro di Canetti, lo feci proprio perché scalzò un libro che era in classifica.
Dei libri che nomini tu ho letto solo “Finzioni”, geniale. Di Gadda non so molto, per esempio.
Ho tempo per recuperare, sono curioso.
Ciao.
Bob, che parli?…bogus che???
Te ne approfitti alla grande della mia ignoranza informatica eh? 🙂
Comunque, sempre W la InJuventus!
( non sono esperto neanche di teologia indiana, ma almeno quello che hai scritto a proposito lo capisco…)
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Che sia l’influenza di Alfonso? Di Emilio? Di Zeno? Sì, dev’essere questo…
Buona domenica, Amfortas
Ghismunda
"Mi piace""Mi piace"
Davvero IN-teressante.
Domani andrò a cercarlo.
Baci, Filo
"Mi piace""Mi piace"
amfortas… vado a leggere la prossima volta che mi connetto.. ora son di sfuggita, prendo lily e la porto a prove che stasera ha con il coro dei piccoli un concertino di natale…
uhm… lily è la figlia più inopportuna e grande che chiunque potesse avere.. quest’estate, prima volta dopo 8anni che tornava in cadore, passa vicino alla casetta dei carabinieri che in effetti lì, ha i gerani alle finestre e pure le tendine… e ovviamente urla, con il suo vocione da soprano “mamma hai visto? qui i carabinieri sono tutti froci!!!” e detto senza offendere, ma come una pura e innocente constatazione… con molti decibel ed essendo estate le finestre erano pure aperte.
ho cercato di spiegarle la differenza fra paese e città ma poi quando siamo passati davanti alla banca e al piano di sopra stendevano pure le mutande fuori ad asciugare… beh il commento è stato anche peggiore…
siamo riuscite a ritornare a trieste senza che nessuno ci arrestasse per vilipendio.. una vera fortuna credimi..
devo andare ciauuuuuu
"Mi piace""Mi piace"
Non avevo notato ci fossi anche tu. Bel libro e bella iniziativa.
Ciao.
alessandro
"Mi piace""Mi piace"
Ghismunda, magari sì, qualche piccola contaminazione c’è…ciao!
Filo, spero che tu lo trovi, altrimenti mandami una mail, ok? 🙂
Ivy, a quando un post su tua figlia? Mi raccomando eh 🙂
Alessandro, è una piccola cosa, ma sono contento.
"Mi piace""Mi piace"
“Mia moglie, appena ne ha l’occasione mi definisce dannoso e nocivo per la sua vita. E questo quando, presa dai rimpianti , vuole convincersi che il nostro matrimonio non è poi così male come sembra.”
Uhè, tutte uguali. ^__^
yours
MAURO
"Mi piace""Mi piace"
Che strana coincidenza…anche un altro bloggista che seguo molto ha partacipato al libro con un suo racconto, forse lo consoci…random.splinder.
Bella iniziativa!
Lu.
"Mi piace""Mi piace"
Che sollievo incontrare finalmente qualcuno con il coraggio di affermare la propria inattitudine a qualcosa! Non ne posso più di gente che non sbaglia mai e che sa tutto! Viva gli inadatti al volo! :-)) Annarita
"Mi piace""Mi piace"
Non concordo assolutamente con le etichette che ti hanno appioppato, per me potresti essere benissimo un tipo originale e simpatico invece 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Mauro vero? 🙂
Luanossa, lo conosco solo nel senso che ho letto il suo racconto che, al pari degli altri, è molto intrigante. Ciao!
Annarita davvero, non se ne può più di queste donne e questi uomini senza punti deboli, che non piangono e non soffrono mai.
Loro si meritano Men’s health e Cosmopolitan 🙂
Flo originale di sicuro, simpatico…ehm…transeat…grazie per la stima comunque 🙂
"Mi piace""Mi piace"
non è vero per me.sai volare come non mai.
ti auguro tanta felicita a te e famiglia.
iris.m
"Mi piace""Mi piace"
ohibò, che bella vetrina e quanti amici interessati alla causa.
Toccherà passare a Trieste prima o poi.
ciao
giadim
"Mi piace""Mi piace"