Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- Presentato a Trieste il 70° Festival di Lubiana.
- La zia quantistica (ovvero di questi tempi premiano chiunque).
- Al Teatro Verdi di Trieste la primavera arriva con Stravinskij e Britten
- Rigoletto al Teatro Verdi di Trieste: ovvero di puttane, critici coglioni e ricordi personali.
- Concerto di primavera al Teatro Verdi di Trieste
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz Bernstein bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner Busoni caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy de Falla de Sarasate divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna mozart Mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Penderecki pessimismo polemiche Poulenc Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Rossini saint saëns Schubert Schumann Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Vivaldi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
da Giuliano:sono dati che fanno piacere, perché non si tratta di visite casuali. Come la penso io sui contavisite lo sai già, ma fa piacere trovare persone intelligenti che ti leggono e con cui si può dialogare. Fa piacere soprattutto quando si tratta di temi come questi.Speriamo che i provvedimenti del governo non rovinino tutto…
"Mi piace""Mi piace"
Il piacere è tutto nostro :)p.s.: ieri anche sotto il diluvio universale Trieste era da favola! Ho rischiato di morire soffocata dentro Castello Miramare e nella parte vecchia del Revoltella (le case-museo ottocentesche perfettamente conservate e sigillate non fanno bene all'asma, casomai qualcuno avesse dubbi), poi però è arrivata la parte nuova…
"Mi piace""Mi piace"
Giuliano, anch'io non sono troppo legato alle statistiche, solo che qualche volta bisogna mettere i puntini sulle i :-)Mi chiedevo: esistono davvero i probiviri del PDL? O sono un mito?Ciao 🙂Mami, infatti ieri ho pensato che non avevi avuto fortuna, con il tempo. Se può consolarti 🙂 ieri sera era molto peggio!È un sacco di tempo che non vado a Villa Revoltella, ma proprio tanto.Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
da Giuliano:oh beh, "probi viri" (uomini onesti) in un partito fondato da un corruttore di giudici e da un collaboratore esterno con la mafia…(totale 15 anni di galera, fin qui e se la Cassazione conferma).Mah!Comunque accennavo ai provvedimenti sui blog. Se passa quella legge (ed è possibile) tu te la senti di iscriverti a un registro, pagare un bollo o una tassa, essere lì pronto con gli avvocati…? Io chiudo baracca, l'ho già fatto e lo rifarei seduta stante.
"Mi piace""Mi piace"
Giuliano, non saprei, bisogna che m'informi con precisione.Certo che questi ce l'hanno con l'informazione, è la loro priorità, non c'è nulla da fare.Peraltro è prerogativa storica (non che suoni da giustificazione eh?) di tutti i governi, da sempre, quella di limitare la libertà di stampa.A questo proposito, segnalo che sono ottimi affiancatori dei provvedimenti liberticidi coloro che scambiano la libertà di pensiero con la maleducazione o, peggio, con la diffamazione.Ciao!
"Mi piace""Mi piace"