Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- Grande serata di musica a Lubiana: Charles Dutoit dirige con l’energia di un ragazzino la splendida Orchestra Filarmonica Slovena.
- Trieste – Teatro Verdi: il Quintetto di Kolja Blacher per la Società dei Concerti
- La Grande Messe des morts di Hector Berlioz a Lubiana.
- Recensione de I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini al Teatro Verdi di Trieste: una buona compagnia artistica onora l’opera di Bellini che mancava a Trieste da quasi cinquanta anni.
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini, da venerdì 24 febbraio al Teatro Verdi di Trieste.
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Franck Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna Mozart mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Paganini Penderecki pessimismo polemiche Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Respighi Rossini saint saëns Schubert Schumann Schönberg Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione lirica 2022 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 Stagione sinfonica 2022 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
sempre nel campo degli aneddoti, qualche anno fa (purtroppo non mi ricordo il nome del paese) avevo letto di un sindaco che voleva togliere i nomi delle vie dedicati a stranieri, perché troppo difficili da scrivere e memorizzare. Per esempio, come si scrive Beethoven? Boh, troppo complicato. E il giornale, impietoso, pubblicò la foto di un cartello stradale nuovo di pacca: “via Donizzetti”. (mi pare fosse isu Corriere della Sera, e mi dispiace di non poter essere più preciso…).
Adesso che ci penso, però, sarebbe una bella idea accordare insieme una glassharmonika. Con cosa riempiamo i bicchieri: grappa, prosecco, champagne, tocai, un bel rosso? Ah no, ho trovato: eccellente marzimino.
🙂
"Mi piace""Mi piace"
<Giuliano, intanto scusa il ritardo della risposta ma la schiena ancora non mi consente di essere più pronto 🙂
Guarda che io, recentemente, ho ricevuto il comunicato stampa di un teatro (non dico quale, ma non è Trieste) in cui scrivevano Donninzetti<…quindi…che ti devo dire!
Non sarei in grado di accordare decentemente la glassarmonica, ahimé, sono astemio, anche se da ciò che scrivo non di direbbe di certo…
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Un friulano astemio. Mmmh, cos’e’……uno dei tuoi scherzi?
IRIS
P.S. Questa sera al nostro Teatro Grande dirige niente di meno che il maestro Claudio Abbado!!!
"Mi piace""Mi piace"
IRIS, io non sono friulano eh? :-), maledizione (scherzo)! Sono giuliano e i giuliani son bestie diverse dai friulani!
So di Abbado, cosa gli avete promesso? Di piantare un milione di roseti?
Ciao 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Oddio scusa….ho fatto un tour eno-gastronomico in Friuli Venezia Giulia e pensavo che fosse un’unica regione. Comunque se il friulano lo producono in Friuli, e la birra di Sauris pure, io voto per loro.
Per quanto riguarda Abbado, le rose sono sempre le benvenute…..Non ho ancora capito se Harding e Abbado sono una casualita’ o se la nuova fondazione che ha preso le redini del teatro stia davvero lavorando bene. La nuova stagione lirica la presenteranno entro fine mese, poi ti sapro’ dire.
Cerca di guarire bene.
Auguroni da IRIS
"Mi piace""Mi piace"
IRIS, il FVG è una sola regione, certo. Solo che tra triestini e friulani c’è molta rivalità :-). A me di queste cose interessa davvero pochino, per cui la mia era una puntualizzazione scherzosa, però c’è gente, in politica per esempio, che ci marcia su questi argomenti.
Ho appena letto una recensione molto buona del concerto di Abbado, spero che a Brescia si confermi.
Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
scusa Notung se approfitto per alcune puntalizzazioni rivolte a quanto scrive Iris, ma ci tengo a precisare che la presenza di Harding a Brescia non ha nulla a che vedere con la Fondazione, bensì fu l’apertura del notissimo Festival Pianistico. E il concerto di Abbado non è stasera ma domani….su cosa gli abbiano promesso…credo solo che lo paghino quanto ha chiesto…
Fulvia
"Mi piace""Mi piace"
Perdonami Fulvia, lapsus…..Ho cosi’ tanta voglia che mi e’ scappato “questa sera”, ma questa sera ho un altro impegno. A teatro ci vado domani. Comunque non so a chi sia dovuto, a chi vada il merito, ma sono felice quando il mio teatro e’ vivo, frequentato e cosi’ BEN frequentato. Lo saprai bene quanto sia stato importante, come teatro, in passato. Scusami ancora. Per quanto riguarda Abbado, ho notato una impennata tremenda nei prezzi dei biglietti, quindi credo che non si accontenti del roseto. Ma forse e’ giusto.
Ciao IRIS
‘
"Mi piace""Mi piace"
fulvia, grazie della precisazione e grazie anche a IRIS dell’ulteriore chiarimento, un saluto a voi!
"Mi piace""Mi piace"
(Che piacere leggerti, ogni volta. Un saluto)
"Mi piace""Mi piace"
zena, il piacere è mio, figurati, mi piace tanto scrivere di musica. Ho sempre il rimpianto di non trovare tempo per lasciare commenti dagli amici, anche se leggo, eccome se leggo. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
spero che l’esibizione sia integrale, quindi ci sia il “duetto della torre” tra tenore e baritono.
A me piace, non capisco come mai per tradizione venisse tagliato.
Quello che invece faccio piu’ fatica a sopportare è l’interminabile “scena della pazzia” di Lucia….
Saluti,
Enrico
"Mi piace""Mi piace"
Enrico, oggi provo a sondare qualche amico in teatro, vediamo che mi dicono. La scena della pazzia a me fa…impazzire 🙂
Ciao e grazie!
"Mi piace""Mi piace"