Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: settembre 2011

Recensione semiseria del Don Giovanni di Mozart alla Fenice di Venezia.

Ora nell’orrida Venezia (ah, che soddisfazione riproporre quest’espressione anche qui su WP! Smile) si sono inventati il people mover, come se già la città non fosse abbastanza brutta di suo. Un incredibile accrocchio cigolante che porta l’incauto pellegrino melomane dal Tronchetto a Piazzale Roma sorvolando su rotaie sopraelevate il porto.DSCN2498 Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Recensione del DVD del Siegfried (Sigfrido) di Richard Wagner per la regia della Fura dels Baus.

Lo potete comprare qui, a un prezzo ragionevole che comprende anche un bel numero monografico.

Questo Ring affidato alla regia della Fura dels Baus è nato per stupire e forse il Siegfried è, in questo senso, la tappa paradigmatica di tutta questa produzione. Un allestimento che come ho scritto già altre volte mantiene, pur nell’originalità dell’ispirazione, una discreta aderenza al libretto – se si può definire così – originale. Leggi il resto dell’articolo

Presentata la stagione operistica 2012 del Teatro Verdi di Trieste. Un’occasione persa e criteri di scelta discutibili.

Purtroppo, dopo che ho scritto questo post è morto il tenore Salvatore Licitra. Una notizia davvero tragica anche se non certo inaspettata. Qui il ricordo su OperaClick. Io non ho nulla da dire, le parole non servono, che riposi in pace.

Questa mattina, presso il ridotto del Teatro Verdi di Trieste, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della stagione lirica e di balletto per il 2012. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: