Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: dicembre 2011

Esce domani il cinepanettone del 2011: Natale in ospedale.

Proseguo l’ormai consolidata tradizione ed ecco il mio curioso albero di Natale, quest’anno particolarmente striminzito, ahimè. Leggi il resto dell’articolo

Recensione semiseria ed espressa del Don Giovanni di Mozart alla Scala di Milano: deludono tutti, da Carsen alla Netrebko.

RASSEGNA STAMPA IN DIVENIRE:

Ecco qui, puntuale, il commento di Daland, che si sofferma sulle contraddizioni della regia.

Qui, invece, l’inferocita Aspasia.

Enrico Stinchelli, uno dei conduttori del programma radio La barcaccia.

Questo Don Giovanni si porterà dietro, credo, uno strascico di polemiche spaventoso. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Don Giovanni alla Scala di Milano: un paio di osservazioni a latere.

Avrei voluto scrivere una serie di post dedicati al Don Giovanni di Mozart che, lo ricordo ai distratti, quest’anno inaugura la stagione operistica della Scala di Milano. Leggi il resto dell’articolo

Recensione semiseria del Trovatore alla Fenice di Venezia: ritrovato il cavallo bianco protagonista di uno spot di qualche anno fa.

L’ orrida Venezia non si smentisce mai, anzi le tinte tardo autunnali che tanto fanno sdilinquire i cuori romantici le conferiscono quel surplus di viscidume marcio e unto che me la fanno odiare con maggiore intensità.
Come non restare affascinati dalla patina gelatinosa – un misto di sudore cosmopolita, polvere e residui di deiezioni aviarie – che s’appiccica sui sedili dei vaporetti? Sono bei momenti, impossibile negarlo, tanto che quando l’addetto alla cassa del posteggio di Piazzale Roma ti chiede 27 euro per una sosta di 4 ore un moto arcano dell’anima ti spingerebbe a chiedergli: Solo 27, ma io voglio pagare di più!

Transeat. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: