Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: gennaio 2012

Giornata della memoria: il mio contributo.

È raro che scriva qualcosa al di fuori dell’argomento musica lirica, però ogni tanto bisogna fare un’eccezione.
Scrissi questo articolo qualche tempo fa, lo ripropongo tale e quale.

Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Recensione semiseria di Anna Bolena di Gaetano Donizetti al Teatro Verdi di Trieste: ridiamo per non piangere.

Segnalo che un paio di persone degne di fiducia mi hanno riferito di una prova sufficiente del tenore Albert Casals nella recita del 20.01.2012. Ulteriori testimonianze sono gradite, ovviamente.

Si è aperta ieri la stagione operistica di Trieste, con l’Anna Bolena di Gaetano Donizetti. Ed è quasi l’unica buona notizia.
Tra il pubblico, non foltissimo, c’erano anche una ventina di ragazzi del Collegio del mondo unito di Duino.

Ora, i casi sono due. O i ragazzi non metteranno mai più piede in un teatro oppure, ed è l’ipotesi più inquietante, penseranno che chiunque possa fare il tenore ed esibirsi  su di un palcoscenico (smile). Leggi il resto dell’articolo

Anna Bolena di Gaetano Donizetti al Teatro Verdi di Trieste: qualche considerazione preliminare.

Do volentieri spazio a questa segnalazione e approfitto per ricordare la mail dove potete scrivere per manifestare il fastidio che provate per i miei post e altro (smile):

amfortasloge@tiscali.it

Il 12 gennaio riprende il progetto PappanoinWeb: quattro concerti, tre sinfonici e uno da camera, arricchiti da altrettante guide all’ascolto, lezioni-conversazioni curate dal musicologo Giovanni Bietti e dallo stesso Antonio Pappano.
Tutta la rassegna PappanoinWeb sarà trasmessa in live streaming sul sito (http://bit.ly/PappanoLive ) e sulla pagina Facebook di Telecom Italia (http://bit.ly/PappanoLive ) con la possibilità di interagire con il format attraverso il profilo Twitter (@telecomitaliatw) e la live chat, attivata durante gli eventi.

Per maggiori info, potete consultare la Social Media News (http://www.socialmedianews.it/torna-pappanoinweb-la-grande-musica-classica-in-live-streaming )

Le anticipazioni del mio lettore “piotr” sono state purtroppo confermate: ora è ufficiale, Celso Albelo ha rinunciato – non so perché- e al suo posto nelle recite del 17, 20, 24 e 27 canterà il tenore Albert Casals.

Comincia martedì 17 gennaio la stagione operistica del Teatro Verdi di Trieste, con l’Anna Bolena di Gaetano Donizetti.
Quest’opera, il cui allestimento è coprodotto dal Verdi, avrebbe dovuto essere rappresentata già nelle scorse stagioni ma tutta una serie d’inconvenienti – diciamo così – ne hanno ritardato il debutto a quest’anno. Debutto nel vero senso della parola, perché l’opera non è mai stata vista a Trieste. Leggi il resto dell’articolo

Guardate questo non picciol libro…

Beh, lo so che non è una notizia d’importanza capitale, però volevo comunicare che da oggi – se controllate il menù a tendina ARCHIVI ve ne potrete rendere conto – sono di nuovo disponibili su questo blog gli articoli del vecchio “Di tanti pulpiti” prima ospitati sulla piattaforma di Splinder, che, in una rivisitazione di Cronaca di una morte annunciata, esalerà l’ultimo respiro il 31 gennaio prossimo.

Un vero e proprio catalogo leporelliano, nel quale al posto delle conquiste di Don Giovanni compaiono recensioni di spettacoli operistici ed elucubrazioni varie sulla lirica, su cantanti, su dischi e DVD ecc ecc.

Non è stato facile perché negli ultimi mesi i miei hard disc hanno goduto di una salute peggiore della mia schiena (smile).
Certo, c’è un po’ di casino con i tag e le categorie, però è sempre meglio di nulla.

Come scrivevo qui poco tempo fa, è un bel malloppo di post e soprattutto sono tantissimi commenti che, come tutti sanno, sono spesso ben più interessanti degli articoli stessi.

Per ora è tutto, ne approfitto per rinnovare i miei auguri a tutti.

A presto, spero.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: