Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: agosto 2013

Il bicentenario wagneriano in disco: Das Liebesverbot oder Die Novize von Palermo (Il divieto di amare).

Ѐ sempre difficile per uno scribacchino come me esprimere valutazioni negative su chicchessia, figuriamoci poi quando mi sento di parlare “male” di Wagner!
Peraltro, avete voluto la Libertà di Internet? Ecco, questi sono i risultati (strasmile). Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Il bicentenario wagneriano in disco: Die Feen (Le Fate).

In molti, in occasione di questo 2013 in cui si festeggiano – piuttosto male, peraltro – i compleanni postumi di Verdi e Wagner, mi hanno chiesto di pubblicare una guida ragionata delle incisioni di questi due compositori e ho deciso di accontentare i miei happy few. O meglio, verrò incontro ai desiderata dei wagneriani, perché analizzare anche la produzione discografica verdiana sarebbe troppo oneroso. E poi di Verdi è più facile trovare paginate di suggerimenti e consigli.
I wagneriani, invece, sono sì agguerriti ma sostanzialmente in via d’estinzione, come l’asino selvatico africano (Equus africanus) e hanno bisogno di attenzione, di cura e amore. Se vi chiedete come mai tra tutte le bestie in pericolo ho scelto proprio un asino, ecco, significa proprio che ho fatto l’esempio giusto (strasmile).
1675368-un-giovane-africano-asino-selvatico-in-uno-zoo-in-tailandia Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: