Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: Macbeth di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi di Trieste
- Festoso Concerto di fine anno al Teatro Verdi di Trieste. Teatro esaurito, ed è una bella notizia.
- La Top Ten degli articoli più letti nel 2022
- Natale 2022
- Concerto di Natale al Teatro Verdi di Trieste: poche luci e molte, troppe ombre
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Franck Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna mozart Mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Paganini Penderecki pessimismo polemiche Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Respighi Rossini saint saëns Schubert Schumann Schönberg Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione lirica 2022 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 Stagione sinfonica 2022 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
piaciuto anche lo squillo di telefonino sul pppp degli archi a cinque misure dalla fine? temo non ci sia rimedio e che un sorriso idiota di circostanza metta tutti in pace
"Mi piace""Mi piace"
Daniele, ciao. Forse ti sembrerà strano, ma ero così concentrato che non l’ho sentito. In compenso ho dovuto lottare con i denti per fare la pipì, perché una masnada di ragazzine galliche aveva occupato militarmente i bagni, compreso quello dei maschi 😀
Ciao e grazie del passaggio.
"Mi piace""Mi piace"
Il telefonino è comparso sul finale del concerto di venerdì – spero non abbia replicato anche sabato! – e credo che il proprietario si sia beccato gli anatemi di qualche centinaio di persone (tra cui me). Va detto che, almeno, la suoneria era magicamente intonata con l’orchestra al punto che inizialmente ho pensato fosse un violino intemperante.
"Mi piace""Mi piace"
Paolo, ciao. Allora il tipo l’avrà fatto apposta, chissà! Comunque mi solleva sapere che è successo alla prima, significa che non mi sono rinco del tutto (le galliche c’erano davvero, invece, particolari de visu).
Ciao e grazie della precisazione.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie della bella spiegazione, anche io amo tantissimo questa Sinfonia!
"Mi piace""Mi piace"
Fausta, ciao, che piacere! Ti ringrazio per l’apprezzamento e la costanza. La mia non è una spiegazione però, più umilmente ho solo cercato di descrivere alcune sensazioni.
Un caro saluto e grazie ancora.
"Mi piace""Mi piace"