Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: settembre 2015

Il terzo concerto per la stagione sinfonica del Teatro Verdi di Trieste.

E no, il M° Gelmetti non ha fatto il sermone all’intervallo, come si faceva un tempo per gli oratori lunghi, perché l’intervallo non c’era (smile).

La Creazione di Haydn e la Ri-creazione di Trieste

foto di Fabio Parenzan-maestro gianluigi gelmetti

Pubblicità

Il secondo concerto per la stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste.

Ecco qui “La classica nota” che si riferisce al concerto di ieri.
Buon fine settimana a tutti!

foto di Fabio Parenzan-5647

Sorpresa.

In molti mi hanno chiesto come mai non avessi ancora pubblicato la recensione del primo concerto della stagione sinfonica: il motivo è presto detto.
Paolo Possamai, direttore di Il Piccolo, quotidiano di Trieste, ha pensato di affidarmi uno spazio in cui parlare di musica sull’edizione online del giornale, nella sezione Blog d’autore.

Per me è un onore e un impegno, spero di essere all’altezza della situazione e della fiducia che mi è stata accordata.
Questo blog non morirà, anzi, spero che tragga nuova linfa vitale dal mio ulteriore impegno.
Qui la recensione (al solito un po’ strampalata) del concerto che ha aperto la stagione sinfonica triestina.

Per il momento un saluto a tutti e, come sempre, alla prossima!

Recensione semiseria di Tristan und Isolde al Festival di Lubiana: un Tristan in maschera.

Bacio1

Il wagneriano fradicio è una bestia vorace nomade e allo stesso tempo tenera e sentimentale, va là dove lo porta il cuore. Poi, mette da parte i sentimenti e qualche lacrimuccia e se vede l’opportunità sbrana qualcuno. Ultimamente noi wagneriani siamo ghiotti di registi, per esempio, che peraltro fanno di tutto per rendersi appetibili. A Bayreuth, la sacra collina, quest’anno è stata smembrata Kathy Wagner, colpevole di una regia deplorevole del TuI (lo chiamiamo così, noi, il Tristan und Isolde, neanche fosse una tassa).

II atto

Alcune foto (cliccate, per apprezzare meglio) dello spettacolo a seguire, ma a questo link le potete trovare tutte. Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: