Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Mensili: marzo 2016

Pillole di Barocco al Teatro Verdi di Trieste.

Ne ho parlato qui, su La Classica nota.

Pomeriggio interessante soprattutto perché a Trieste – pensate a quale enormità sto dicendo – è più facile ascoltare musica barocca che vedere una coalizione di sinistra che non litiga.
Altroché il Prete Rosso, l’esorcista ci vorrebbe.

Un saluto a tutti, alla prossima che sarà una presentazione semiseria di un’opera semiseria come La Cenerentola di Rossini, che debutterà al Teatro Verdi di Trieste l’otto aprile.

Pubblicità

Luisa Miller di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi di Trieste: abbiamo visto di meglio, diciamo.

Dopo che ho pubblicato la recensione, un comunicato del Teatro Verdi ha annunciato la sostituzione del tenore Gustavo Porta. Decisione saggia.

Insomma, dopo la trionfale Norma di poche settimane fa, ieri non è andata benissimo…
M6

Ne parlo diffusamente qui, su La classica nota.
Attendo, se vorrete, i vostri commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: