Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- Recensione serena de La Messa di Requiem di Verdi al Teatro Verdi di Trieste
- Recensione severa di Turandot di Giacomo Puccini al Teatro Verdi di Trieste: tanto rumore per nulla (o quasi).
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: Turandot di Giacomo Puccini.
- Recensione seria e disperata di Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste: O vista, o vista orribile.
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: Orfeo ed Euridice di Gluck al Teatro Verdi di Trieste
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Franck Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna Mozart mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Paganini Penderecki pessimismo polemiche Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Respighi Rossini saint saëns Schubert Schumann Schönberg Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione lirica 2022 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 Stagione sinfonica 2022 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
Grazie per aver condiviso questa splendida musica per gli occhi e per l’anima…..certo il tendine sta bene, viste le altezze a cui hai fatto le foto. A presto!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Don, ciao. Posti bellissimi, vero, che visti con una calma diversa dagli altri anni acquistano fascino. Ciao e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Foto meravigliose, hanno anima
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fabiana, ciao. Beh, tu sei sempre troppo buona, però per una volta sono abbastanza contento anch’io!
Ciao e grazie.
"Mi piace"Piace a 1 persona
scelgo per me la foto Monte Zovo, ma solo per via della rima 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Giuliano, ciao, una montagna e una foto in rima! Che vuoi di più? Ciao e grazie!
"Mi piace""Mi piace"
Splendide foto!
"Mi piace"Piace a 2 people
Fausta, ciao. Grazie, si fa il possibile 🙂
Buona domenica!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback:La festa di Flora (no, non quella della Traviata), bens+ la montana. | Di tanti pulpiti.
Pingback:Il genio di Beethoven sparso a piene mani al Teatro Verdi di Trieste: ottima prestazione di Pinchas Steinberg e del solista Sergej Krylov. | Di tanti pulpiti.
Pingback:La Top 10 degli articoli del 2018: | Di tanti pulpiti.