Leggere qui, grazie, per evitare equivoci.

Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.
Flickr Photos
Seguimi su Twitter
I miei CinguettiiArticoli recenti
- La musica espressionista: ovvero della mia mostra fotografica personale.
- Macbeth di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi di Trieste: le pulsioni sessuali inibite alla meta portano a disastri.
- Divulgazione semiseria dell’opera lirica: Macbeth di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi di Trieste
- Festoso Concerto di fine anno al Teatro Verdi di Trieste. Teatro esaurito, ed è una bella notizia.
- La Top Ten degli articoli più letti nel 2022
Qui si parla di...
Bach Bartok Beethoven bellini Berg Berlioz bizet boito Borodin Brahms Britten Bruckner caikovskij canone wagneriano Chopin Cilea cinema classica coppie di fatto coronavirus Debussy divulgazione semiseria Donizetti Dvořák Festival Operetta fotografia Franck Giordano giornalisti incapaci Gluck gounod Haydn informazione interviste Janáček Lalo lehàr leoncavallo libri Lied lirica Longo Lubiana Mahler mascagni massenet me medesimo Mendelssohn montagna Mozart mozart Musorgskij nuovi mostri Offenbach opera orrida venezia Paganini Penderecki pessimismo polemiche Prokofiev Puccini Rachmaninov Ravel recensioni Respighi Rossini saint saëns Schubert Schumann Schönberg Senza categoria stagione 2021 stagione autunnale 2020 stagione lirica 2017 stagione lirica 2018/2019 stagione lirica 2019/2020 stagione lirica 2022 stagione sinfonica 2012 stagione sinfonica 2013 stagione sinfonica 2014 stagione sinfonica 2017 stagione sinfonica 2018 stagione sinfonica 2019/2020 Stagione sinfonica 2022 strauss Strauss Jr. Stravinsky teatro televisione trieste Trieste umorismo Uncategorized Verdi Wagner Zandonai Čajkovskij Šostakovič
Ciao! C’è qualche articolo sulla regia di “Der fliegende Holländer” di Graham Vick nel 2023 a Palermo?
Oggi su https://www.teatromassimo.it/ viene proposto il Parsifal con la sua regia.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Furio, non sono al corrente di un Olandese con ,a regia di Vick, mi spiace. Vedo se trovo qualcosa in rete, ciao Paolo.
"Mi piace""Mi piace"
Ma è passato a miglior vita (si spera…) il povero Vick
"Mi piace""Mi piace"
Felice, sì sì lo sappiamo 😀
"Mi piace""Mi piace"
Scusate, non avevo capito che c’era dell’ironia. Come non detto.
"Mi piace""Mi piace"
No Felice, non c’è ironia – che sarebbe mal riposta – semplicemente è una richiesta che segue un dialogo fatto in altra sede.
Ciao, Paolo
"Mi piace"Piace a 1 persona
La colpa è mia, nella fretta avevo letto 2013 invece di 2023, speravo che l’opera fosse stata già data, magari altrove. Invece, Vick non potrà portare purtroppo a termine il suo lavoro.
Come si diceva in altra sede, Arte. Lavoro ineguale, non sempre centrato, ma quando trovava l’estro giusto riusciva a darci nuove prospettive. Come nell’antiromantica Bohème, quando tutti escono alla morte di Mimì, incapaci di assumersi una qualche responsabilità Ho potuto vedere i video del Mosè, del Boris, del Parsifal (anche qui bellissimi spunti ma la modernità a volte mi è sembrata una limitazione per la sua creatività). Non ho ancora potuto vedere il Ring.
So di essere off-topic, ma il dispiacere ha prevalso.
"Mi piace""Mi piace"