Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi Categorie: stagione sinfonica 2019/2020

Profondo russo al Teatro Verdi di Trieste: la magnifica violinista Anna Tifu conquista il pubblico triestino.

Con questo concerto si è chiusa la collaborazione tra il Teatro Verdi e il team dell’agenzia APS di Federica Zar, che per due anni ha fatto da ufficio stampa. Abbiamo collaborato bene, senza tensioni, il merito è senz’altro tutto loro. Un saluto alla carissima Angela Del Prete, con la quale ci rivedremo, si spera, in altri lidi!
Il concerto si replicherà domani, domenica 16 febbraio alle 18. Da non perdere, assolutamente. Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Divulgazione semiseria dell’opera lirica: Turandot di Giacomo Puccini. Le cose da sapere e qualche curiosità sull’estremo capolavoro di Sor Giacomo.

L’inizio della stagione operistica a Trieste è alle porte: venerdì 29 novembre, infatti, si parte con Turandot di Giacomo Puccini, che manca dal teatro triestino dal 2005.
Questa mattina si è svolta la conferenza stampa di presentazione della singolare apertura stagionale. Leggi il resto dell’articolo

Paolo Longo e Alessandro Taverna protagonisti del terzo concerto della stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste. Buona affluenza di pubblico, ed è un’ottima notizia.

C’è una buona notizia, e cioè il pubblico era piuttosto numeroso. L’altra buona notizia è che il direttore era Paolo Longo, che io continuo a considerare una risorsa inestimabile per il Teatro Verdi di Trieste. Leggi il resto dell’articolo

Schumann, Wagner e Liszt per il secondo concerto della stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste: brilla la stella di Giuseppe Albanese.

Dovete sapere che siccome ero sconvolto dalla penuria di spettatori nel precedente concerto, su Twitter ho lanciato un appello: ho promesso un selfie con me a chi sarebbe venuto a teatro! Ebbene, il mio noto fascino da ottuagenario scarsicrinito ha colpito ancora ed effettivamente c’era più gente, questa volta. Certo, nessuno mi ha chiesto di immortalarsi insieme e a me, ma pazienza, conta il pensiero (strasmile). Leggi il resto dell’articolo

Partita la stagione sinfonica al Teatro Verdi di Trieste. Gianluigi Gelmetti e lo Stabat Mater di Rossini incantano un pubblico non esattamente numeroso.

Mi interrogavo, ieri sera, sulle motivazioni che mi spingono a continuare ad andare a teatro. La risposta è una sola: perché alla fine di un concerto, di un’opera, sto meglio.
Perciò anche quest’anno, chi segue il mio ormai vecchissimo – ai tempi di Internet – blog, potrà essere informato su ciò che succede al Teatro Verdi di Trieste e…in altri siti, come Venezia, Lubiana e tanto ancora.
Insomma, buon teatro a tutti! Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: