Di tanti pulpiti.

Dal 2006, episodiche esternazioni sulla musica lirica e amenità varie. Sempre tra il serio e il faceto, naturalmente. #verybullo

Archivi delle etichette: Ganci

Recensione meditata di La traviata di Giuseppe Verdi a Trieste: è in atto un’epidemia di tisi, molte Violette cadono sul campo.

In questi giorni a Trieste muoiono un sacco di Violette, nel senso che ben cinque si stanno affrontando per ottenere la parte al Teatro Verdi: alla fine ne resteranno due (forse tre, boh) che potranno finalmente morire di tisi in scena. Tu pensa la sfiga, qualche volta (strasmile). Leggi il resto dell’articolo

Pubblicità

Recensione poco seria di Madama Butterfly di Giacomo Puccini al Teatro Verdi di Trieste.

Madama Butterfly, Trieste 27 febbraio 2014

La Madama Butterfly di Puccini dilaga ovunque: in febbraio si è vista a Torino, Firenze, Genova e Trieste. Tra qualche settimana sarà la volta dell’orrida Venezia. Dove ti giri vedi una giapponesina e uno yankee assatanato. Leggi il resto dell’articolo

Recensione semiseria del Corsaro di Giuseppe Verdi al Teatro Verdi di Trieste: le due facce di Gianluigi Gelmetti.

Recensione di Angelo Foletto su Repubblica

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Recensione di Enrico Girardi sul Corriere della Sera (che forse fa un po’ di confusione tra gigli e alabarde…)

Bene, dopo tutte le mie inutili chiacchiere dei giorni scorsi sulla genesi dell’opera e sulle peculiarità dei primi interpreti, è giunto il momento di scrivere qualcosa di concreto su questo Corsaro al Teatro Verdi di Trieste e cioè la cronaca della prima di venerdì scorso. Leggi il resto dell’articolo

Tutto Beethoven al Teatro Verdi di Trieste per il secondo appuntamento della stagione sinfonica.

Dopo il buon esordio della scorsa settimana, il secondo appuntamento della stagione sinfonica triestina prevedeva una serata dedicata a Beethoven, di cui sono stati eseguiti due lavori non troppo frequentati: l’Ouverture Die Weihe des Hauses op. 124 (La consacrazione della casa) e l’Oratorio Christus am Ölberge op. 85, (Cristo sul Monte degli Ulivi). Leggi il resto dell’articolo

Recensione semiseria dell’Amico Fritz di Pietro Mascagni al Teatro Verdi di Trieste: tra mostri e apparizioni varie sono avanzate le ciliegie. Daniela Mazzucato resta la migliore in campo.

Ciliegie1
Sì, lo so che non è un bel modo di cominciare una recensione, per quanto semiseria, di un’opera lirica.

Leggi il resto dell’articolo

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: